Regione Toscana
Accedi all'area personale

Bando Universitari anno academico 2024-2025, scadenza 31/03/2025

Universitari

Il Comune di Radicondoli emana il bando per l’assegnazione di un incentivo economico individuale denominato “Bando per l’assegnazione di borse di studio comunali per studenti universitari – anno accademico 2024-2025”. La domanda può essere presentata entro il 31/03/2025, ore 23.59.

Cos'è

In attuazione della deliberazione di Giunta comunale n. 121 del 11/12/2024 e della successiva Determinazione del Settore Affari Generali n. 66 del 07/02/2025 il Comune di Radicondoli emana il bando per l’assegnazione di un incentivo economico individuale denominato “Bando per l’assegnazione di borse di studio comunali per studenti universitari – anno accademico 2024-2025”.

Il presente Bando disciplina i criteri per l’assegnazione di borse di studio riservate agli studenti residenti a Radicondoli che frequentano un corso di laurea triennale, magistrale, dottorati o un corso di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM), o istituti e scuole di formazione pubblici o privati autorizzati a rilasciare titoli di studio nel comparto dell'Alta Formazione legalmente riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nell’anno accademico 2024/2025.

L’assegnazione delle borse di studio è modulata tenendo conto delle condizioni finanziarie della famiglia dello studente.

A chi si rivolge

Sono ammessi a partecipare al presente bando coloro che risultano in possesso, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione, dei seguenti requisiti:
− soggetti in possesso della cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea o, per cittadini
extracomunitari, soggetti in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità che copra la durata del corso di studi/formazione;
− residenza nel Comune di Radicondoli alla data di pubblicazione all’Albo Pretorio on line del presente bando;
− iscrizione ad un corso di laurea triennale, magistrale, dottorati o un corso di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM), o istituti e scuole di formazione pubblici o privati autorizzati a rilasciare titoli di studio nel comparto dell'Alta Formazione legalmente riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nell’anno accademico 2024/2025 ;
− essere in possesso di un’attestazione ISEE valida per le prestazioni per il Diritto allo Studio Universitario relativamente allo studente che richiede il beneficio ad esclusione dei richiedenti con ISEE pari e superiore a € 40.001,00 che potranno presentare in alternativa una dichiarazione ex DPR n. 445/2000 (vedi Allegato B);
− età massima 30 anni.

Le borse di studio verranno elargite agli studenti che al 30 Ottobre 2025 abbiano conseguito i CFU previsti dal proprio Corso di Laurea nei vari anni del Corso di Studi.
Possono concorrere all’assegnazione dei benefici messi a concorso per l’A.A. 2024/2025, gli studenti in possesso dei seguenti requisiti di merito, organizzati secondo l’anno convenzionale di iscrizione (vedi Art. 2 punto 1 del Bando).
Saranno considerati validi i crediti universitari registrati come utili per il conseguimento del titolo, con le date di superamento che risultano agli atti delle Università̀.

Cosa si ottiene

L’Amministrazione Comunale dispone l’assegnazione di borse di studio differenziate in base al valore ISEE in funzione della sede della facoltà frequentata. Maggiori informazioni sono disponibili all'interno del Bando (Art. 5).

La condizione economica del nucleo familiare dello studente richiedente la borsa di studio verrà valutata sulla base delle attestazioni ISEE presentate in conformità̀ alle disposizioni previste dal DPCM 159/2013 e s.m.i.

Come si ottiene

La domanda di partecipazione, corredata da stato di famiglia, anche autocertificato, completo di carta di identità̀ in corso di validità̀ del dichiarante, certificato di iscrizione per l’anno accademico 2024 -2025, dichiarazione ISEE completa presentata al momento dell’iscrizione al corso di studi (universitario o di alta formazione) in corso di validità̀ o ISEE corrente. Per gli appartenenti all’ultima fascia (ISEE: pari e oltre 40.000,01 €) sarà̀ sufficiente l’ISEE corrente, oppure in alternativa una dichiarazione ex D.P.R.. 445/2000 che attesti ai sensi di legge di appartenere all’ultima fascia.

La domanda di partecipazione comprensiva della dichiarazione di attestazione per presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali (vedi art. 11) dovrà essere trasmessa al Protocollo del Comune di Radicondoli nelle seguenti modalità:
PEC: comune.radicondoli@postacert.toscana.it
Consegna a mano o raccomandata a/r al seguente indirizzo: Comune di Radicondoli, Via T. Gazzei, n. 89, 53030 Radicondoli (SI)
entro le ore 23.59 del 31 MARZO 2025 indicando nell’oggetto: “Domanda di partecipazione al Bando per l’assegnazione di borse di studio studenti universitari a. a. 2024/2025”.

Dopo l’istruttoria verranno pubblicati all’Albo on line del comune i seguenti elenchi:
• domande idonee ed ammesse
• domande idonee ma ammesse con riserva
• domande escluse: vedi art. 9

Tempi e scadenze

La domanda di accesso al contributo va presentata entro il termine perentorio del 31 marzo 2025, ore 23.59.

Bando e Modulistica

Tipo Titolo Scarica
  PDF441,7K BANDO UNIVERSITARI_2024_2025

  PDF380,8K BANDO UNIVERSITARI_2024_2025_DOMANDA_All_B

  PDF331,3K BANDO UNIVERSITARI_2024_2025_ATTESTAZIONE_All_C

Contatti

Per maggiori informazioni rivolgersi allo sportello bandi nei seguenti orari d'apertura: 

  • LUNEDÌ: 09:00 - 13:00 e 14:00 - 17:00 
  • MARTEDÌ: 09:00 - 13:00 
  • VENERDÌ: 09:00 - 13:00

E-mail: info@comune.radicondoli.siena.it
Tel.: 0577790910 - tasto 2, interno 1

Ultima modifica: giovedì, 13 febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri