Cos'è
In attuazione delle deliberazione di Giunta comunale n. 121 del 11/12/2024 e n. 131 del 23/12/2024 e della successiva Determinazione del Settore Affari Generali n. 790 del 27/12/2024, il Comune di Radicondoli emana il bando per l’assegnazione di un incentivo economico individuale denominato “Bando per l’erogazione contributi ai lavoratori pendolari” – Periodo di riferimento dal 01 Gennaio al 31 Dicembre 2025 ”.
Preso atto del disagio dei lavoratori pendolari residenti nel Comune di Radicondoli, obbligati a sostenere spese di viaggio, con l’uso di mezzi pubblici ed in alternativa con mezzi privati, per raggiungere il posto di lavoro;
Considerato che gli orari di lavoro non sempre coincidono con quelli dei mezzi pubblici che servono la zona;
L’Amministrazione Comunale di Radicondoli interviene in sostegno dei lavoratori pendolari residenti nel Comune di Radicondoli, mediante l’erogazione di contributi a totale o parziale copertura delle spese di viaggio, per una disponibilità di Euro 40.000,00 per l’annualità 2025.
A chi si rivolge
Per l’ottenimento dei contributi previsti nel presente Bando è necessario che il lavoratore pendolare possegga i seguenti requisiti:
• Essere lavoratore dipendente, lavoratore autonomo, imprenditore o ditta individuale, libero professionista, con attribuzione di P.IVA, con sede lavorativa al di fuori del territorio comunale, distanza minima oltre 10 Km, distanza massima 150 km per attività lavorativa non inferiore a un mese annuo;
• Essere residente nel Comune di Radicondoli al 31 Dicembre dell’anno precedente all’agevolazione;
• Mantenere la residenza nel Comune di Radicondoli per l’intera annualità alla quale si riferisce il Bando o per il periodo di assunzione che dovrà, essere, comunque, non inferiore ad un mese (sia per lavoratori dipendenti pubblici o privati che per i lavoratori autonomi, ditta individuale, liberi professionisti);
• Avere una macchina di proprietà del richiedente o di uno dei componenti il nucleo familiare con il possesso della relativa patente di guida o essere possessore di un abbonamento per il trasporto pubblico verso il luogo di lavoro;
• Essere in regola con il pagamento dei tributi di competenza del Comune. Laddove dalle verifiche dovessero emergere pendenze tributarie, la domanda verrà sospesa per un tempo massimo di 6 mesi durante i quali potrà essere regolarizzata la posizione tributaria. Dopo tale periodo la concessione del contributo verrà annullata.
Il contributo non spetta:
- a chi utilizza mezzi aziendali per recarsi sul luogo di lavoro;
- a chi percepisce indennità aziendali per spese di viaggio;
- a chi ha diritto all’uso gratuito di un mezzo di trasporto pubblico di linea;
- a chi non possiede la patente o per il periodo di sospensione della stessa;
- a chi usufruisce, in qualità di passeggero, di mezzo altrui, per recarsi sul posto di lavoro.
Cosa si ottiene
In caso di utilizzo di mezzi pubblici di trasporto il lavoratore ha diritto a un contributo pari al 100% del prezzo dell’abbonamento di cui sopra fino ad un massimo erogabile di € 1.000,00.
Il contributo da corrispondere, in caso di utilizzo di un’autovettura di proprietà, viene stabilito in base al costo effettivo sostenuto dal richiedente in base al calcolo dei costi chilometrici rilevabile dalle tabelle ACI, nella misura massima dell’100% del costo effettivamente sostenuto e comunque non oltre l’importo dell’abbonamento o degli abbonamenti necessari, sebbene eventuali, per raggiungere il luogo di lavoro, fino ad un massimo erogabile di € 1.000,00.
Come si ottiene
La documentazione, in copia cartacea o su supporto digitale, dovrà essere recapitata esclusivamente secondo una delle modalità seguenti:
· Consegna a mano al seguente indirizzo: Comune di Radicondoli, Sportello Bandi Via T. Gazzei, n. 89, 53030 Radicondoli (SI)
· Tramite raccomandata a.r. al seguente indirizzo: Comune di Radicondoli, Settore Affari Generali, via Gazzei n. 89 53030 Radicondoli (SI).
· Invio per PEC al seguente indirizzo: comune.radicondoli@pec.consorzioterrecablate.it.
Alla domanda, pena l’esclusione dal Bando, dovranno essere allegate:
a) copia del documento di riconoscimento (carta d’identità);
b) copia del certificato di proprietà dell’automobile;
c) copia del contratto di lavoro subordinato;
d) copia del documento di regolarità contributiva (per i liberi professionisti);
e) copia del certificato di attribuzione della Partita IVA (per i lavoratori autonomi e/o ditte individuali);
Le copie dovranno essere dichiarate conformi dalla stessa parte, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000.
Alla domanda presentata dai lavoratori autonomi, ditta individuale, liberi professionisti, oltre la documentazione riportata al comma 1 art. 4, dovranno essere altresì allegate pena l’esclusione dal bando:
a) Dichiarazione di possesso di un dispositivo tipo smartphone con sistema operativo android e gps integrato con possibilità di installazione di app (ai fini dell’avvio della fase di rendicontazione informatica dei KM percorsi);
b) Ricevuta di installazione sul proprio smartphone di My Tracks.
c) Dichiarazione di impegno ad utilizzare gli strumenti informatici di monitoraggio dei percorsi, individuati dall’Ente erogatore del contributo;
Inoltre la Domanda dovrà essere corredata dei documenti integrativi di cui agli Allegati “C” e “D” dello stesso bando (in allegato alla presente pagina).
Tempi e scadenze
Le domande potranno essere presentate dagli interessati dalla data di pubblicazione del Bando fino al 31/01/2026 alle ore 23.59.
Contatti
Per maggiori informazioni rivolgersi allo sportello bandi nei seguenti orari d'apertura:
- LUNEDÌ: 09:00 - 13:00 e 14:00 - 17:00
- MARTEDÌ: 09:00 - 13:00
- VENERDÌ: 09:00 - 13:00
E-mail: info@comune.radicondoli.siena.it
Tel.: 0577790910 - tasto 2, interno 1