Regione Toscana
Accedi all'area personale

Servizi elettorali

  • Servizio attivo

L'ufficio adempie alle iscrizioni e cancellazioni dalle liste elettorali, alla revisione degli albi dei Presidenti di Seggio Elettorale e di Scrutatore, oltre alla tenuta e revisione dell'albo dei Giudici Popolari.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini. 

Descrizione

Servizio online di consultazione aperto a tutti.

Come fare

Ulteriori informazioni su Consultazione elettorale e Guida al voto:

Per ulteriori informazioni:

  • Ufficio Anagrafe:
    Tel 0577 790910, interno 2 - 2; 
  • anagrafe@comune.radicondoli.siena.it
  • Responsabile: Dott.ssa Cristina Pettorali.
     
  • ORARIO DI APERTURA SPORTELLO: lunedì solo su appuntamento dalle ore 9.30 alle ore 11.30 - mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 - venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30 

Cosa serve

Accedere al portale.

Cosa si ottiene

Servizi elettorali.

Tempi e scadenze

Accesso al servizio. 

Servizio immediato

Accedere al portale

Costi

Gratuito.

Condizioni di servizio

  PDF16,2K Termini e Condizioni di servizio

Altre informazioni

Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 sono:   

  • «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  • «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  • «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  • «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  • «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

VOTO RESIDENTI A.I.R.E.

Referendum 8 e 9 giugno 2025 – Opzione per il voto in Italia degli elettori residenti all’estero

In occasione delle consultazioni referendarie indicate, gli elettori italiani residenti all’estero (iscritti AIRE) votano per corrispondenza.

La predetta normativa fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione.

Il diritto di optare per il voto in Italia deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all’indizione delle elezioni e cioè entro il prossimo 10 aprile 2025, utilizzando il modello allegato alla presente pagina.

L’opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.

Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’Ufficio consolare, entro il termine prescritto.

Vedasi modulo allegato alla presente pagina.

VOTO ELETTORI FUORI SEDE

In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio. Lo prevede l'articolo 2 del decreto-legge n.27/2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, Serie generale, n.65 del 19 marzo 2025, che ne disciplina in via sperimentale le modalità.

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati, i cosiddetti elettori fuori sede, devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando preferibilmente il modello disponibile online. Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure in via telematica, è necessario allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; copia della tessera elettorale personale; copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza. 

La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio prossimo (35° giorno antecedente la data della consultazione), e può essere revocata con le stesse modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, ovvero il 14 maggio.

Nella domanda l’interessato può manifestare la disponibilità a essere nominato presidente o componente di sezione elettorale speciale per il voto fuori sede nel comune di temporaneo domicilio.

Vedasi modulo allegato alla presente pagina.

ALBO INTEGRATIVO SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

In occasione dei prossimi Referendum e date le recenti difficoltà a reperire gli scrutatori, la Prefettura consente la predisposizione di elenco aggiuntivo di persone dal quale saranno attinti i nominativi per lo svolgimento del ruolo di scrutatore di seggio elettorale per i referendum del prossimo 8 e 9 giugno.

Chi fosse interessato è pregato di portare il modello compilato (allegato alla presente pagina) all'ufficio protocollo del comune di Radicondoli.

 

Documenti

Modulistica

Modulo votazione residenti A.I.R.E.

In occasione delle consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno, gli elettori italiani residenti all’estero (iscritti AIRE) votano per corrispondenza. Scarica il modulo da compilare e presentare entro il 10 aprile 2025.

Ulteriori informazioni Modulo votazione residenti A.I.R.E.}
Modulistica

Modulo albo scrutatori integrativo

Modulo da compilare per la predisposizione di un elenco aggiuntivo di persone dal quale saranno attinti i nominativi per lo svolgimento del ruolo di scrutatore di seggio elettorale per i referendum del prossimo 8 e 9 giugno.

Ulteriori informazioni Modulo albo scrutatori integrativo}
Modulistica

Modulo voto elettori fuori sede

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati, i cosiddetti elettori fuori sede, devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando preferibilmente il modello disponibile online (e allegato alla presente pagina).

Ulteriori informazioni Modulo voto elettori fuori sede}
Argomenti
Ultima modifica: lunedì, 14 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri